13 Gen Khora Quartet & Guido Catalano
KQ è lieta di annunciare la collaborazione con il Poeta Rock Guido Catalano in occasione del suo Gran Tour@Torino | HIROSHIMA MON AMOUR. Giovedi 14 Gennaio 2016. Chi può non manchi...
Via De Amicis, 19, Sedriano (Mi)
#Archirock #khoraquartet #concert #fuoricittà#villastorica #eventiprivati#location #villapezzolicanevarigherz
Manciano (Gr)
Piazza XX Settembre 1, Fano (Pu)
di Paola Samoggia
Dirige: Andrea Mirò
Parco Tittoni, Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 2 Desio (Mb)
in concerto
con la partecipazione di Jacopo Biffi all’elettronica
Via Ciro Menotti, 11 Milano
Via Modena 15 – Buccinasco
Per info e prenotazioni clicca qui
#Archirock #khoraquartet #concert #fuoricittà#villastorica #eventiprivati#location #villapezzolicanevarigherz
Non un concerto qualunque ma IL CONCERTO.
ArchiRock sotto una nuova veste colorata ancora più intensamente.
Nuove versioni che aprono a nuovi mondi sonori e ritmici.
Inediti ed divagazioni dal genere per scoprire e scandagliare ciò che non ci si immagina delle origini del Rock.
Per l’occasione sarà possibile acquistare il nostro ultimo cd al prezzo speciale di euro 10,00 con in omaggio l’adesivo KHORA ArchRock
Lunedì 19 e Martedì 20 Marzo 2018 ore 21
TEATRO DAL VERME
Via San Giovanni sul Muro 2 – Milano
Dopo il successo di “Jazz Broadway 2011”, “International Live Swing 2012”, “International Live Swing Summit 2013”, “Jazz Side Story 2014”, “Swing Expo 2015” e “Swing of the 50s and 60s”, torna a Milano il grande galà dedicato alla musica Swing ed alle sue contaminazioni.
SUL PALCOSCENICO
Oltre 70 artisti, tra musicisti, ballerini e conduttori.
La Big Band di Paolo Tomelleri, costituita da 20 elementi (ritmiche, sax, trombe, tromboni) estesa con una sezione di 24 archi, oboi e corni francesi. la Big Band si trasforma così in un’orchestra ritmo sinfonica di 44 elementi. Il duo pianistico formato da Paolo Alderighi e Stephanie Trick (USA) sarà ospite di questa edizione
&
che eseguirà brani in quartetto e si unirà all’orchestra d’archi per le due serate.
Il programma musicale prevede, oltre ad alcuni brani celebri del repertorio americano (George Gershwin, Cole Porter, Irving Berlin, Duke Ellington, Louis Armstrong, Leonard Bernstein) alcune composizioni di provenienza classica (Amilcare Ponchielli, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Edvard Grieg) eseguite sia in maniera tradizionale che reinterpretate in chiave swing. Già come nelle edizioni passate si porrà particolare enfasi al tema delle contaminazioni. Quest’anno in particolare si esplorerà il rapporto tra musica classica e jazz (swing). L’accostamento di stili e generi musicali di provenienza differente è ben rappresentato visivamente dalla dimensione della danza realizzata da corpi di ballo molto diversi (classico, swing e hip hop). Per la prima volta lo show del 2018 prevede l’aggiunta di una trama, come in una vera e propria commedia musicale. Una storia d’amore sarà raccontata a parole, in musica e con la danza. Il pubblico sarà accompagnato, nel corso delle due ore dello spettacolo, in un avvincente viaggio attraverso mondi musicali differenti.
Per ulteriori INFO e PRENOTAZIONI clicca qui
Venerdì 16 Marzo 2018 ore 22,00
MEMO RESTAURANT
Via Monte Ortigara 24 – Milano
Incontri – storie di vita
Attraverso alcune tra le pagine piu’ belle della musica pop, italiana ed internazionale, una band di 15 elementi accompagnerà, in questo ‘viaggio musicale’, una selezione tra le voci piu’ belle del panorama milanese, e non solo.
Una serata ricca di musica, di sentimento, di racconti, di energia
L’organico, una ‘piccola orchestra’ che accompagnerà le voci che si esibiranno, si compone di alcuni tra i musicisti/turnisti piu’ importanti del panorama musicale italiano, tra cui Alessio Nava, Giancarlo Porro, Alberto Nicoletta, Francesco Lori, Alessio Pacifico, Lele Garro, Giorgio Palombino, Davide Scagno, Nicoletta Marquica, Irene Antonazzo, Gaia Pedrazzini, Barbara Cossu & KHORA Quartet!
Clicca qui per INFO e PRENOTAZIONI online
Via Nuova Valassina 10
Costa Masnaga (Lc)
Domenica 21 Gennaio 2018 ore 21,00
OFFICINE RIUNITE MILANESI Via Giovenale, 7 – Milano
Lunedì 18 Dicembre 2017 ore 21,00
Khora Quartet @“Cinemascope 3D – Duomo, delitti e demoni” – Un libro che va in scena
di Giorgio Maimone & Erica Arosio
Via Ollearo, 5 – Milano
info: Cinemascope3D@RadioPopolare
Sabato 16 Dicembre 2017 ore 22,00
BONAVENTURA MUSIC CLUB
Via Zumbini 6, Milano
Ingresso Libero
Info: Bonaventura Music Club
(Prenotazione consigliata)
Serata di composizioni originali e standard jazz, rock ed evergreen italiani, partendo dal rigore dell’idea musicale “classica” con ampio spazio all’improvvisazione, tanto per ribadire la ricerca quasi ossessiva nello sfuggire alle regole del gioco.
Lunedì 27 novembre ore 20.
Teatro Franco Parenti. Ingresso libero
Khora Quartet @“Cinemascope 3D – Duomo, delitti e demoni” – Un libro che va in scena.
Presentazione del libro di Giorgio Maimone & Erica Arosio
Vi fidereste di Cary Grant ed Eve Marie Saint? E allora, lo so che non ci crederete, ma anche sul set di Intrigo internazionale si parlava di Cinemascope al Teatro Franco Parenti il 27 novembre
Slået op af Giorgio Maimone i Mandag den 20. november 2017
ARCI TAMBOURINE
Via Carlo Tenca 16 – Seregno
12 OTTOBRE 2017 ore 20,30 OFFICINE RIUNITE MILANESI Via Giovenale, 7 Milano
Presentazione ArchiRock
Una serata speciale per un concerto di presentazione del disco ArchiRock “live in studio”, il recente lavoro Khora che riassume gli ultimi 2 anni e mezzo di concerti ed esibizioni su tutti i palchi d’Europa.
Dai Led Zeppelin ai Police, passando per Queen, Metallica, Coldplay, Nirvana…e qualche brano originale.
Un’occasione imperdibile per ascoltarli in concerto ed acquistare in anteprima il nuovo disco.
Martedì 21 Giugno Mercoledì 8 Giugno
KHORA QUARTET in concerto KHORA QUARTET in concerto
Corte della Musica di Cirimido (Como) Parco Tittoni di Desio
I Khora Quartet sono lieti di annunciare ArchiRock TOUR
Giovedì 21 Aprile 2016:Base – MILANO
> Venerdì 6 Maggio 2016: All’1e35Circa – CANTÙ
> Domenica 8 Maggio 2016: SpazioMusica – PAVIA
> Sabato 21 Maggio 2016: Arci La Ferriera – LECCO
Il nome nasce dalla loro grande sperimentazione ed esplorazione musicale che li porta spesso ad eseguire repertori jazz/rock.
In tal senso “Khora” sa integrare, nel rigoroso tessuto sonoro del quartetto d’archi, anche l’apporto di altri strumenti, suonati dai medesimi quattro musicisti: le percussioni, la diamonica, il mandolino o l’epiphone sono alcune delle saltuarie “deviazioni” amate dall’ensemble.
In questi anni il Khora Quartet ha lavorato con prestigiosi musicisti come Sante Palumbo – con il quale in tournèe hanno eseguito omaggi a Gershwin, Ellington e Berlin; Bruno De Filippi, che ha composto e dedicato al quartetto un brano inedito.
In campo Pop, si segnalano le collaborazioni con i Pooh, per la realizzazione e registrazione del musical “Pinocchio”, con Rossana Casale, Francesco Tricarico e con Zucchero Fornaciari con il quale i Khora hanno partecipato al Tour Mondiale “Chocabeck” eseguendo concerti in tutta Europa, Stati Uniti, Canada, Messico, Argentina, Cile, Brasile e Australia.
Tra le principali sedi e manifestazioni che hanno ospitato il Khora Quartet ricordiamo: Teatro Saint Hill di Londra, Teatro Coral Bay di Sharm El Sheik, Notte Bianca Milano, Teatro Curci di Barletta, Sala Verdi di Milano, Teatro delle Erbe di Milano, Jazz festival di Laigueglia, Teatro dell’ Opera del Casinò di Sanremo, Palazzina Liberty di Milano.
Il quartetto suona sia strumenti elettrici con pedaliere sia su strumenti acustici.
KHORA QUARTET: www.khoraquartet.com
KQ è lieta di annunciare la collaborazione con il Poeta Rock Guido Catalano in occasione del suo Gran Tour@Torino | HIROSHIMA MON AMOUR. Giovedi 14 Gennaio 2016. Chi può non manchi...